Come aumentare il CTR di un’inserzione pubblicitaria

In questo articolo andremo a vedere come aumentare il CTR di un'inserzione pubblicitaria

Aumentare il CTR è una necessità di chiunque faccia advertising online.

Questa necessità, ovviamente, nasce dal mondo estremamente dinamico, caotico e pieno di stimoli in cui viviamo.

Per chiunque lavori online, la priorità assoluta è quella di catturare l’attenzione.

Perché ricorda:

puoi avere il contenuto, il prodotto o il messaggio migliori del mondo, ma se non catturi l’attenzione degli utenti, non lo saprà mai nessuno, semplicemente perché non avrai quei pochi istanti del suo tempo per comunicarglielo.

Cosa ci dice se stiamo riuscendo a catturare l’attenzione degli utenti?

Sicuramente il CTR è un ottimo indicatore.

Ma facciamo un piccolo passo indietro.

Cos’è il CTR?

Il CTR è l’acronimo di “Click Through Rate“, ed è una metrica che sta ad indicare la percentuale di persone che hanno cliccato o interagito con un’inserzione pubblicitaria dopo averla vista.

In pratica, è necessario dividere il numero di click ricevuti per il numero di visualizzazioni dell’inserzione pubblicitarie e moltiplicare per 100.

Ad esempio, se un annuncio è stato visualizzato 100 volte e ha ricevuto un click da parte di un utente, il CTR sarà pari all’1%.

Capisci, quindi, l’importanza che ha questa metrica, che riesce a farci capire immediatamente se il nostro annuncio sta attraendo l’attenzione del nostro pubblico, se è interessante e in linea con il pubblico che stiamo intercettando.

In definitiva, se sta funzionando.

Bene, fatto questo breve ripasso, andiamo a vedere alcuni semplici punti per migliorare il CTR di un’inserzione pubblicitaria.

Aumentare il CTR: sfondo colorato

Ci sono pochi errori più grandi del pubblicare dei contenuti sui social con sfondo bianco.

Perché?

Riflettici un attimo.

La maggior parte dei social network ha lo sfondo bianco o comunque molto chiaro.

Questo vuol dire che, utilizzando grafiche con sfondo bianco, ci andiamo a confondere non soltanto tra i milioni di contenuti pubblicati ogni istante sui social, ma anche con lo sfondo del social stesso, con la conseguenza di risultare meno visibili agli utenti.

Cerchiamo di evitare sfondi bianchi o troppo chiari, così come anche bordini bianchi (per altro, di dubbio gusto estetico) intorno alle nostre foto o grafiche.

Aumentare il CTR: immagine a sinistra

Questa è una chicca che in pochi conoscono.

Solitamente, quando andiamo a creare un’inserzione pubblicitaria, abbiamo due elementi principali, una foto e un testo.

Di questi due elementi, di solito (ma non sempre), quello con il compito di catturare l’attenzione degli utenti è la foto, o comunque la parte visuale, mentre il titolo è un rafforzativo, sicuramente fondamentale, ma a supporto della foto con cui abbiamo intercettato l’attenzione degli utenti.

Ecco, preso atto di questo, il consiglio è quello di mettere sempre l’immagine a sinistra.

Perché?

La maggior parte della popolazione mondiale ha due cose in comune:

scrive con la mano destra e accede ai social network tramite smartphone.

Questo vuol dire che nell’azione di scrollare il feed notizie di qualsiasi social network, utilizzerà il dito della mano destra.

Di conseguenza, andrà a coprire la parte destra dello schermo, lasciando libera quella a sinistra.

Proprio per questo dobbiamo inserire il nostro elemento più attrattivo (nella maggior parte dei casi la foto, appunto), nella parte sinistra, che sarà la parte più visibile alla maggior parte degli utenti.

Aumentare il CTR: veicola verso il punto focale

Quando andiamo a progettare la grafica della nostra inserzione pubblicitaria, dobbiamo fare uno studio di dove vogliamo veicolare l’attenzione delle persone.

Su quale punto? Su quale elemento?

L’errore più grande che si fa di solito è quello di inserire tantissimi elementi, con il risultato di non focalizzare l’attenzione su nessuno e creare una grande unica confusione inefficace.

Devi, invece, inserire pochi elementi e, soprattutto, che veicolino dove vuoi tu.

Preso atto di quello che dicevamo prima, ovvero del fatto che la foto è l’arma più potente che abbiamo in un’inserzione pubblicitaria per catturare l’attenzione degli utenti, dobbiamo veicolare l’immagine verso il secondo elemento più importante, ovvero il testo.

Come?

Immagina di vendere dei corsi di formazione e di inserire come foto quella di un ragazzo.

La soluzione più efficace è quella che lo sguardo del ragazzo, o le mani, puntino verso il titolo dell’inserzione pubblicitaria.

In questo modo, l’attenzione verrà veicolata subito verso il secondo elemento fondamentale dell’inserzione pubblicitaria e che permette di capire all’utente che hai catturato con la foto, di cosa si tratta.

Pochi elementi, ma mirati.

Aumentare il CTR: formato verticale

Sui social, ci sono diversi formati che possiamo utilizzare per pubblicare un post.

Prendiamo, ad esempio, Instagram.

Possiamo pubblicare delle foto orizzontali, quadrate o verticali.

La scelta è soltanto stilistica?

Ovviamente no.

Ricordati, il nostro obiettivo è quello di catturare l’attenzione degli utenti.

Proprio per questo, con una foto verticale il post sarà più efficace, perché riusciremo ad occupare più spazio possibile sullo schermo dello smartphone degli utenti che scrollano il feed.

Più spazio occupiamo sullo schermo, più possibilità avremo di essere notati dagli utenti e, di conseguenza, alzeremo nettamente il CTR.

Aumentare il CTR: niente titoli Clickbait!

Cosa c’è di meglio per catturare l’attenzione e alzare il CTR rispetto a un titolo Clickbait?

Questa sembra la soluzione migliore e molti la utilizzano senza apparenti problemi.

In realtà, di problemi ne ha eccome.

Per definizione, un titolo Clickbait è un titolo con un messaggio molto forte, finalizzato a catturare l’attenzione e stupire gli utenti, che però non trova poi fondamento nel contenuto del post.

Si tratta, dunque, di qualcosa di ingannevole.

E gli utenti non sono stupidi.

Se catturi la loro attenzione tramite un titolo forte, ma poi scoprono subito che quello che veniva detto loro nel titolo non corrisponde alla verità (o comunque, non è l’oggetto di quell’inserzione pubblicitaria), ne rimangono scocciati e sicuramente non interagiranno con il contenuto.

Questo, quindi, è soltanto un finto vantaggio che va anche a impattare negativamente sulla credibilità del brand.

Aumentare il CTR: parole di ricerca

Eccoci, infine, all’ultimo consiglio per aumentare il CTR di un’inserzione pubblicitaria.

In questo caso ti voglio parlare di un’inserzione Google Ads di ricerca.

Con Google Ads possiamo sapere esattamente cosa sta cercando la persona che stiamo intercettando.

Ad esempio, una persona potrebbe cercare su Google “Dentista a Roma”.

Se noi riusciamo a mostrargli un annuncio che contenga questa parola chiave nel titolo, ad esempio, “Dottore a Roma, zona Centro”, avremo molta più possibilità di catturare la sua attenzione.

Questo perché l’utente, inconsapevolmente, penserà di essere capito, di aver trovato esattamente quello che cercava per soddisfare le proprie esigenze, anche se è ancora troppo presto per scoprirlo.

Insomma, questi erano diversi modi per aumentare il CTR di un’inserzione pubblicitaria.

Si tratta di consigli che funzionano alla grande a livello generale.

Ricordati sempre, però, che il marketing ha come punto centrale le persone.

Prima di partire con qualsiasi campagna pubblicitaria, studia la tua Buyer Persona, comprendine i bisogni e, di conseguenza, le leve che potrai utilizzare all’interno della tua strategia e delle tue inserzioni pubblicitarie.

Questo è, e resterà sempre, il modo migliore per aumentare il CTR di un’inserzione pubblicitaria e la sua efficacia a 360 gradi.

Conclusioni

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile per comprendere come aumentare il CTR di un’inserzione pubblicitaria.

Ricordati che se vuoi comprendere e sfruttare il digital marketing puoi seguire Digital flow su Instagram, dove pubblichiamo contenuti utili per chi vuole conoscere meglio questo mondo.

Ti consiglio inoltre di iscriverti alla newsletter, in questo modo riceverai un avviso ogni volta che uscirà un nuovo articolo sul blog e riceverai dei contenuti esclusivi, ovviamente a tema digital marketing.

In questo articolo ti ho parlato di come aumentare il CTR di un’inserzione pubblicitaria, a presto e ricorda…

Comprendi e sfrutta il digital marketing.

Oppure rimani succube del suo potere e accettane le conseguenze.

Condividi l'articolo

Impara il nostro approccio al Social Media Marketing

Il corso che ti insegna lo stesso Social Media Marketing fatto dai professionisti d’agenzia.

Mini-corso gratuito sul Social Media Marketing

La tua porta d'accesso per scoprire le basi del nostro metodo d'agenzia!

Workshop "Piano Editoriale efficace"

Impara a creare un Piano Editoriale coinvolgente, strategico ed efficace

Vuoi sponsorizzare la tua azienda sul nostro blog?

Corso Instagram Marketing

Impara le stesse competenze e strategie che ci hanno permesso di far crescere la nostra community da 0 a 70.000+ follower.

Impara in 5 giorni a costruire una Instagram strategy da zero

Dal 3 al 7 marzo

Mini-corso gratuito Instagram

Crea una comunicazione Instagram elettrizzante, capace di scuotere il tuo pubblico e farti crescere.

Formazione gratis sul Social Media Marketing?

Per una settimana, condivideremo tecniche e strategie per crescere come professionista.

Articoli recenti

Guida pratica per Orientarsi nel digitale

Come trovare la propria strada ed entrare nel mondo professionale digitale

Unisciti alla Community

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

La cassetta degli attrezzi per SMM

Ogni mercoledì, un nuovo tool per accelerare il tuo lavoro e costruire la tua “cassetta degli attrezzi” da Social Media Marketer.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

Psss... prima di uscire...

Iscriviti a Digital News!

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.