Copywriting persuasivo, cos’è e perché è importante

La scrittura persuasiva di un copy

Da piccola sognavo di fare l’inventrice di giochi per bambini (ammetto che ci fosse un doppio fine a quei tempi), ma non di certo la copy.

Penso che nessun bambino abbia mai pensato che da grande avrebbe voluto fare il copywriter.

Ma perché non è un lavoro che vogliono fare i bambini?

Non è abbastanza attraente come un inventore di giocattoli?

In realtà, scrivere è più divertente di ciò che si pensi e oggi voglio parlarvene, iniziando da…

Cos’è il copywriting persuasivo?

Il copywriting persuasivo è una tecnica di scrittura accattivante e avvincente legata al mondo del blog.

Molto usata in ambito anche commerciale, la leva che sfrutta maggiormente è quella emotiva con l’obiettivo di cattura l’attenzione del lettore e creare un legame di empatia con questo.

Un’altra leva su cui si basa un copy quando scrive è la curiosità.

Lo scopo è quello di creare curiosità e stimolare il lettore riga dopo riga facendo in modo che arrivi alla fine della lettura.

Qualche consiglio su come rendere “seducente” il tuo scritto

Ci sono dei trucchetti che si possono utilizzare per migliorare le tecniche di scrittura e quindi il tuo copywriting persuasivo.

Una è sicuramente quella di usare le domande per introdurre l’argomento.

Porre il tema come un problema a cui tu puoi dare la soluzione è una tecnica che incuriosisce il lettore e diverte lo scrittore.

Una seconda tecnica è quella del basarsi sui vantaggi del tema che stai esponendo piuttosto che sulla descrizione.

Descrivere le caratteristiche di ciò che stai trattando è sicuramente un modo per informare, ma ricorda che non leggeresti mai con piacere un manuale d’istruzioni.

Infine, quando scrivi rivolgiti al tuo lettore come se fosse un tuo amico, usa il tu e fallo sentire un tuo pari.

Quando scrivi devi dare l’idea di una chiacchierata in cui parli, spieghi e interagisci.

Non usare un tono autoritario, piuttosto prediligi la forma del consiglio.

Cosa fa un copywriter

Il copywriter è una figura incaricata della scrittura di contenuti che informino, intrattengano, persuadano e che siano creativi e coinvolgenti.

Ma per non essere solo un copy, ma un bravo copy ciò che si deve fare è riuscire a trovare il giusto mix di:

  • Creatività;
  • Emotività;
  • Empatia;
  • Valorizzazione dei contenuti.

 

Nella pratica, tra le attività che si trova a svolgere un copywriter troviamo l’organizzazione del calendario editoriale, la scrittura di contenuti come post e articoli e, molto spesso, consulenza grafica.

Le Competenze di un Copywriter

Un copywriter competente possiede una serie di abilità che gli permettono di creare contenuti persuasivi di alta qualità. Ecco alcune delle competenze chiave di un copywriter:

Capacità di Ricerca

Un buon copywriter sa come condurre una ricerca approfondita sull’argomento di cui dovrà scrivere. La ricerca gli fornisce le informazioni necessarie per creare contenuti accurati, informativi e convincenti.

Conoscenza del Pubblico di Riferimento

Un copywriter esperto comprende il proprio pubblico di riferimento. Saper identificare i bisogni, le aspettative e i desideri del pubblico aiuta il copywriter a creare contenuti che risuonano con loro. Questo significa che il copywriter deve saper adattare il proprio linguaggio, il tono e lo stile di scrittura per comunicare efficacemente con il pubblico di destinazione.

Abilità di Scrittura Persuasiva

Un copywriter deve avere una solida competenza nella scrittura persuasiva. Deve essere in grado di utilizzare le parole in modo efficace per influenzare le emozioni e le decisioni del lettore. La scrittura persuasiva richiede l’uso di tecniche come l’uso di parole potenti, la creazione di urgenza e la presentazione di vantaggi convincenti. Un copywriter bravo sa come sfruttare queste tecniche per ottenere risultati positivi.

Creatività

La creatività è una caratteristica essenziale di un buon copywriter. Deve essere in grado di pensare in modo innovativo e trovare modi unici per presentare i messaggi in modo accattivante e coinvolgente. La creatività aiuta a distinguere i contenuti del copywriter dalla massa e a catturare l’attenzione del pubblico.

Conoscenza SEO

Un copywriter competente ha una buona conoscenza delle tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Deve essere in grado di scrivere contenuti che siano sia accattivanti per i lettori che ottimizzati per i motori di ricerca. Questo include l’uso appropriato delle parole chiave, la creazione di metadati efficaci e l’ottimizzazione dei titoli e delle descrizioni delle pagine.

Capacità di Adattamento

Il copywriter deve essere in grado di adattarsi a diversi stili di scrittura e toni di voce, a seconda del progetto e del pubblico di riferimento. Questa capacità di adattamento consente al copywriter di creare contenuti che si allineano con il marchio o l’azienda per cui sta scrivendo.

Come Migliorare le Tue Abilità di Copywriting Persuasivo

Ora che hai una migliore comprensione di cosa fa un copywriter, potresti essere interessato a migliorare le tue abilità di copywriting. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti:

Studia e Pratica

Il copywriting è un’abilità che richiede studio e pratica costante. Leggi libri, segui corsi online, studia gli esempi di copywriting efficace e prova a scrivere tu stesso. La pratica costante ti aiuterà a sviluppare la tua capacità di creare contenuti persuasivi.

Conosci il Tuo Pubblico

Investi tempo nella ricerca e nella comprensione del tuo pubblico di riferimento quando fai copywriting. Cerca di identificare i loro bisogni, desideri e preoccupazioni. Queste informazioni ti aiuteranno a scrivere contenuti che risuonano con il tuo pubblico e li motivano all’azione.

Sviluppa la Tua Creatività

Coltiva la tua creatività attraverso attività come la lettura, la scrittura di brainstorming e l’esplorazione di nuove idee. La creatività ti permetterà di trovare nuovi modi di presentare i tuoi messaggi e di distinguerti dagli altri nel mondo del copywriting.

Sperimenta Tecniche Persuasive

Esplora le diverse tecniche persuasive utilizzate nel copywriting dai professionisti. Ad esempio, prova a utilizzare la prova sociale, la creazione di urgenza o l’uso di storie coinvolgenti. Sperimenta con queste tecniche per vedere quali funzionano meglio per il tuo pubblico.

Mantieni Aggiornate le Tue Conoscenze SEO

Poiché l’ottimizzazione per i motori di ricerca è una parte essenziale del copywriting moderno, mantieniti aggiornato sulle ultime tendenze e tecniche SEO. Impara come utilizzare le parole chiave in modo strategico e come ottimizzare i tuoi contenuti per una migliore visibilità online.

Ricevi Feedback

Chiedi feedback ai tuoi colleghi o ad esperti del settore. L’opinione di altre persone può aiutarti a identificare aree di miglioramento e a ottenere suggerimenti preziosi per affinare le tue abilità di copywriting.

I 6 principi di Cialdini nel Copywriting Persuasivo

L’ultima tecnica che devi conoscere se vuoi migliorare la tua abilità nel copywriting persuasivo sono i 6 principi di Cialdini.

Cialdini è un famoso psicologo e ricercatore dell’università dell’Arizona che nel suo libro “armi della persuasione” (che ti consiglio) definisce i 6 principi che guidano un copy nella scrittura di un testo.

  1. principio di reciprocità – le persone trattano gli altri nello stesso modo in cui percepiscono di essere trattate;
  2. principio di scarsità – le persone tendono a valutare di più ciò che percepiscono come scarso;
  3. principio di autorità – riconoscere in una figura un leader dà maggior credibilità a ciò che questa dice;
  4. principio di impegno e coerenza – le persone intraprendono più volentieri azioni familiari e già eseguite in passato;
  5. principio del consenso – siamo inclini a seguire la maggioranza creando così delle tendenze;
  6. principio di simpatia – basato sull’ “effetto alone”, secondo cui una caratteristica positiva della persona potrebbe portare a una generale percezione di gradevolezza su tutto ciò che gli sta attorno.

Conclusioni

Alla luce di ciò che può definirsi un copywriting persuasivo, su quali sono i 6 principi della persuasione e cosa fa un copywriter ti chiedo:

Perché i bambini da grandi non vogliono fare i copy?

Facci sapere nei commenti qual è la tua risposta.

Segui questi consigli e arriverai anche tu a costruire dei contenuti veramente efficaci.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile per capire cos’è il copywriting persuasivo.

Ricordati che se vuoi comprendere e sfruttare il digital marketing puoi seguire Digital flow su Instagram, dove pubblichiamo contenuti utili per chi vuole conoscere meglio questo mondo.

Ti consiglio inoltre di iscriverti alla newsletter, in questo modo riceverai un avviso ogni volta che uscirà un nuovo articolo sul blog e riceverai dei contenuti esclusivi, ovviamente a tema digital marketing.

In questo articolo abbiamo parlato di cos’è la scrittura persuasiva.

Ricorda sempre… Comprendi e sfrutta il digital marketing. Oppure rimani succube del suo potere e accettane le conseguenze.

 

Condividi l'articolo

Iscriviti a Digital News

La newsletter che arriva prima di tutti.
Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te. 

Articoli correlati

Vuoi scoprire tutti i nostri articoli?

Psss... prima di uscire...

Iscriviti a Digital News!

La newsletter che arriva prima di tutti.
Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.