Cosa fa il Webmaster? Un professionista sempre più richiesto

cosa fa il webmaster

Tra le numerosissime figure professionali, quella del Webmaster è una figura sempre più richiesta all’interno delle aziende in ambito IT (Information Technology).

Vediamo nello specifico che cosa rappresenta tale figura, quali sono i suoi compiti e da quali competenze è caratterizzato.

Chi è il Webmaster?

Si tratta di un professionista che svolge compiti diversi per l’ottimizzazione e la manutenzione di siti web. Ulteriormente, egli studia il mercato digitale in modo da capire quali siano le leve da poter utilizzare per riuscire a posizionare il sito nel migliore dei modi (sempre tenendo bene in mente i vari competitor).

Se una volta i siti web servivano solamente a fornire contenuti informativi per le aziende e le organizzazioni, ora le aziende vogliono che la propria presenza online sia funzionale e reperibile dagli utenti in internet.

Un Webmaster può tenere d’occhio tutto ciò che riguarda un sito web. La mansione da “tuttofare” fa sì che essi debbano provvedere a tener traccia dei contenuti e di monitorare il lato marketing.

Riassumendo, le attività che si trova a dover affrontare sono:

  • Gestire aspetti tecnici come analytics e mailing list;
  • Sviluppare siti nuovi o migliorarne di già creati;
  • Controllare il funzionamento corretto del sito web;
  • Ottimizzare l’indicizzazione del sito.

Quali sono le skill che deve possedere un Webmaster?

Così come le attività, anche le competenze sono molteplici:

  • Conoscenza di diversi linguaggi come HTML o CSS: fondamentale imparar i linguaggi base e conoscere i plugin che vengono adoperati su WordPress. Tool online che possono facilitare le cose, potrebbero sicuramente aiutare a svolgere lavori più complessi e interessanti.
  • Occuparsi di Graphic Design: Apprendere la progettazione grafica di un sito aumenterà progressivamente la velocità (e soprattutto la qualità) nel lavoro.
  • Conoscere le regole SEO: risulta essere una tecnica da apprendere imprescindibile, capire come Google classifica un sito web è fondamentale. Se un webmaster comprende il lato tecnico della SEO, riuscirà a produrre risultati significativi per il proprio sito web.
  • Copywriting: le abilità in ottica copy possono essere di immenso aiuto. Risulta essere utile per le campagne di social media.
  • Conoscenze relative alla Content Strategy: avere un’idea della strategia dei contenuti è importante. Per ogni aspetto che vede al centro il marketing, bisogna essere in grado di attuare la strategia migliore.

Se proprio volessimo essere dei webmaster a tutto tondo, sarebbe utile anche disporre di competenze in diritto e economia; il lavoro svolto da questa figura così come l’area di appartenenza dei clienti, potrebbero spaziare in molteplici settori.

I webmaster freelance devono cercare in autonomia i propri potenziali clienti; le aziende invece impiegano figure interne per la gestione delle proprie risorse. Per la maggior parte delle offerte di lavoro per questo ruolo, una buona percentuale richiede candidati provvisti di laurea anche se, attraverso varie opportunità, è possibile svolgere lavori da freelance come attività secondaria mentre si sta ancora procedendo a terminare i propri studi.

Con quali altre figure interagisce il Webmaster?

Per far sì che i risultati siano ottimi, bisogna imparare a relazionarsi con tutti.

Interfacciarsi con il reparto marketing per studiare pubblicità, slogan e immagini che invoglino l’acquisto, risulta essere utile nel caso si volessero realizzare campagne promozionali atte a ottenere clienti.

Relazionarsi con il reparto post-vendita, risulta utile nel caso si volesse rendere il più fruibile possibile il sito per un utente che ha acquistato un prodotto; utile per capire dove intervenire e rendere più facile la user experience.

Quanto guadagna al mese un Webmaster?

Come abbiamo avuto modo di descrivere ed elencare, il webmaster può soddisfare una molteplicità di esigenze diverse in un sito web. In America, se l’attività viene svolta full time, il compenso annuale oscilla tra i 30 e gli 80 mila dollari; la tariffa oraria può spaziare dai 15 ai 40 dollari.

In Italia il discorso è leggermente diverso, in quanto la figura professionale in ambito digital è ancora sottovalutata e sottopagata. Nonostante questo, ha ottime prospettive di crescita, permettendo il raggiungimento di stipendi che si aggirano tra i 1500/2000 euro mensili.

Le skill acquisite fanno sicuramente la differenza, soprattutto se si cerca un lavoro in un azienda a tempo indeterminato.

Conclusioni

Attraverso questa piccole analisi, siamo riusciti a vedere di come il webmaster sia un ruolo molto versatile, permettendogli di spaziare in svariati ambiti in modo da relazionarsi al meglio con colleghi e clienti e fornire un servizio di prim’ordine per i siti su cui lavora.

Possiamo solo sperare che l’ambito digital venga sdoganato sempre più nel nostro paese, in modo da incentivare coloro che vorrebbero ricoprire un ruolo in questo ambito e ottenendo un riscontro economico degno di nota (senza tralasciare ovviamente la soddisfazione ottenuta nel mettere in pratica ciò che si ama).

Condividi l'articolo

Impara il nostro approccio al Social Media Marketing

Il corso che ti insegna lo stesso Social Media Marketing fatto dai professionisti d’agenzia.

Mini-corso gratuito sul Social Media Marketing

La tua porta d'accesso per scoprire le basi del nostro metodo d'agenzia!

Workshop "Piano Editoriale efficace"

Impara a creare un Piano Editoriale coinvolgente, strategico ed efficace

Corso Instagram Marketing

Impara le stesse competenze e strategie che ci hanno permesso di far crescere la nostra community da 0 a 70.000+ follower.

Impara in 5 giorni a costruire una Instagram strategy da zero

Dal 3 al 7 marzo

Mini-corso gratuito Instagram

Crea una comunicazione Instagram elettrizzante, capace di scuotere il tuo pubblico e farti crescere.

Formazione gratis sul Social Media Marketing?

Per una settimana, condivideremo tecniche e strategie per crescere come professionista.

Articoli recenti

Guida pratica per Orientarsi nel digitale

Come trovare la propria strada ed entrare nel mondo professionale digitale

Unisciti alla Community

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

La cassetta degli attrezzi per SMM

Ogni mercoledì, un nuovo tool per accelerare il tuo lavoro e costruire la tua “cassetta degli attrezzi” da Social Media Marketer.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

Psss... prima di uscire...

Iscriviti a Digital News!

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.