Cosa sono e come sfruttare le Guide Instagram

In quest articolo andremo a vedere cosa sono e come sfruttare le Guide Instagram

Su questo blog parliamo poco di strumenti, ma chi ci segue da tempo sa quanto siamo affezionati ad Instagram e crediamo nel potenziale di questo social.

Proprio per questo, non possiamo non parlarvi dell’ultima novità della piattaforma, una funzione veramente interessante per tanti profili.

Sto parlando proprio delle Guide Instagram.

Cosa sono le Guide Instagram

Le Guide Instagram sono una nuova funzione che permette di unire in un unico contenuto (la guida, appunto) più post pubblicati sul proprio profilo, luoghi, oppure prodotti, inserendo anche del testo tra un post e l’altro (nel caso di guida di post).

All’interno della guida i post saranno cliccabili, in modo che l’utente possa visitare i singoli contenuti originali e visionarli.

Le Guide Instagram pubblicate non appariranno nella gallery insieme agli altri post, ma nell’apposita sezione del profilo, un po’ come avviene per i video IGTV, i Reels e le foto in cui veniamo taggati, per intenderci.

Se vuoi vedere un esempio pratico di Guida Instagram, guarda la nostra guida “Come crescere su Instagram”, che trovi qui.

Come realizzare Guide Instagram

Creare le proprie guide Instagram è molto semplice, basta seguire questi passaggi:

  1. Vai sul tuo profilo;
  2. Premi sul simbolo “+” in alto a destra;
  3. Scorri fino a selezionare “Guida”;
  4. Scegli il tipo di Guida che intendi pubblicare.

I passaggi sono molto semplici.

Ricordati di andare sul tuo profilo e premere sul pulsante “+”.

Se lo farai dalla homepage dell’app di Instagram potrai soltanto realizzare un post e non scegliere quale tipologia di contenuto realizzare.

Tipologie di Guide Instagram

Esistono 3 tipologie di Guide Instagram al momento:

  • Guide Instagram di luoghi: possiamo selezionare uno o più luoghi e scegliere di associare ad ogni luogo dei post geolocalizzati in quella posizione. Questa funzione può tornare utilissima per agenzie di viaggi o travel influencer, che possono creare dei veri e propri cataloghi o racconti di viaggio.
  • Guide Instagram di prodotti: possiamo aggiungere dei prodotti sia nostri che di altri profili. Funzione che può tornare molto utile nel caso di ecommerce o di influencer che possono prendere accordi commerciali con i brand per creare dei veri e propri cataloghi sponsorizzati contenenti più prodotti, magari della stessa categoria.
  • Guide Instagram di post: ci permette di aggiungere dei post all’interno della guida, questo nel caso, ad esempio, di profili che pubblicano contenuti formativi può risultare estremamente utile per creare delle vere e proprie guide su un determinato argomento.

Tutte le tipologie di Guide Instagram prevedono un titolo e un’immagine di copertina da inserire.

Insomma, ci sono diverse tipologie tra cui scegliere, ma con una buona dose di creatività le Guide Instagram ci aprono molte porte e danno molte nuove possibilità ai profili Instagram.

Limiti delle guide Instagram

Finora ti ho parlato dei vantaggi (tanti) delle Guide Instagram, che, tuttavia, sicuramente hanno anche dei difetti.

La maggior parte di questi derivano dal fatto che si tratta di una nuova funzione e, di conseguenza, ancora in fase di ottimizzazione…

Altri limiti, invece, dipendono dalla piattaforma.

Il più grande è l’assenza di un pannello statistiche che ci permetta di capire se effettivamente una guida è stata apprezzata o meno dagli utenti.

Spero che si tratti di una cosa temporanea, perché risulta veramente limitante avere un contenuto realizzato con tanto impegno senza sapere se poi effettivamente questo venga apprezzato o meno dai propri utenti.

Altro grande limite, al momento, è l’impossibilità di caricare una copertina per le Guide Instagram dalla galleria del proprio telefono.

Infatti, la piattaforma ci rende obbligatorio scegliere un post che vogliamo utilizzare come copertina, con evidenti limiti grafici.

Noi di Digital flow abbiamo ovviato a questo problema creando un account utilizzato appositamente per pubblicare post adibiti a finire come copertine delle nostre Guide Instagram.

In questo modo avremo la resa grafica ottimale e la massima libertà creativa.

Spero comunque che anche questo problema venga risolto presto.

Come sfruttare le Guide Instagram

Le Guide Instagram sono uno strumento introdotto recentemente e veramente prezioso, che moltissimi profili possono sfruttare a proprio vantaggio.

Prima ti ho fatto qualche esempio specifico sulle tipologie di Guide Instagram, adesso voglio darti qualche consiglio più “generale” e adattabile a tante diverse tipologie di profili.

Abbiamo visto come al momento le Guide Instagram non siano un canale di acquisizione di nuovi follower e che abbiano ancora tante lacune, ma costituiscono un ottimo strumento per fidelizzare i propri follower e, come vedremo, non solo.

Andiamo a vedere quindi alcuni consigli per sfruttare le Guide Instagram.

Crea dei funnel di vendita

Le Guide Instagram possono essere dei veri e propri funnel di vendita all’interno della piattaforma.

Pensaci, possiamo creare un vero e proprio funnel di vendita all’interno di una guida.

Potremmo, ad esempio, inserire una serie di post di estremo valore su un argomento che trasmettano le nostre competenze e diano un valore agli utenti…

Alla fine inseriamo un post di vendita di un nostro prodotto proprio su quell’argomento specifico, rivolto a chi vuol ottenere maggior valore.

E magari potresti suddividere gli stessi post seguendo un chiaro percorso strategico (un vero e proprio customer journey!), creando consapevolezza del problema, alimentandolo e, infine, dando la tua soluzione (il prodotto).

Questo è un po’ quello che abbiamo fatto noi con questa guida su “Come crescere su Instagram”, che trovi qui.

Abbiamo inserito tutti contenuti di estremo valore e poi un post che fa sapere all’utente che abbiamo realizzato una guida su come crescere su Instagram ottimizzando il proprio profilo.

I contenuti che precedono il post più pubblicitario hanno l’obiettivo di trasmettere agli utenti il fatto che ne sappiamo e abbiamo ampie competenze sull’argomento, gli stiamo dando un valore pratico e tangibile.

Alla fine della guida gli diciamo che per avere un valore ancora maggiore, possono acquistare la nostra guida.

Perchè non farlo?

Esattamente come in un vero e proprio funnel, insomma.

Contenuti della stessa categoria

Forse è l’utilizzo più semplice che viene in mente se si pensa soprattutto a profili che si occupano di contenuti formativi.

Potresti raggruppare in un’unica guida tutti i contenuti su un determinato argomento, come ad esempio “Instagram marketing”, oppure “Giardinaggio” o “Excel”.

Insomma, creare delle guide tematiche che raggruppino i post della stessa categorie e che rendano più semplice agli utenti l’individuazione dei contenuti di proprio interesse all’interno del tuo profilo.

Stessa cosa potresti farla in riferimento ai prodotti, creando un catalogo di prodotti tutti di una stessa categoria.

Serie di contenuti in sequenza

Molti profili Instagram, compresi noi, pubblicano dei post in sequenza, delle vere e proprie mini serie.

Questa è una tipologia di contenuto molto interessante perché coinvolge molto gli utenti, visto che li immerge in un percorso, in una storia.

Aaah, le magie dello storytelling!

Fatto sta che questo ci permette di creare delle serie di post, delle vere e proprie storie, da pubblicare, ad esempio, con cadenza settimanale e da racchiudere all’interno di un’unica Guida Instagram.

In questo modo chi vuole vedersi tutti i contenuti della serie non dovrà impazzire a ricercare i vari contenuti sul profilo, ma potrà direttamente trovarli tutti insieme nella relativa Guida Instagram.

Freebie

Altro modo con cui potremmo sfruttare le Guide Instagram è creando un vero e proprio Freebie di un nostro prodotto in vendita.

Questo torna molto utile nel caso di vendita di infoprodotti , un po’ meno nel caso di vendita di prodotti fisici.

Immagina di avere in vendita una guida pdf su un determinato argomento.

Potresti creare dei post che raccolgono i primi 3 capitoli della guida, da distribuire gratuitamente sotto forma di Guida Instagram, in modo da creare un vero e proprio estratto gratuito della guida che le persone possano leggere senza nemmeno uscire da Instagram.

Questo ti permette di far conoscere agli utenti il valore presente nel tuo prodotto, con tutta la comodità del rimanere sul social network.

Insomma, avvicinandoci alla conclusione di questo articolo, il consiglio che ti do è quello di studiarti a fondo le Guide Instagram, perché potrebbero risultare uno strumento molto interessante per il tuo profilo, come strumento di content marketing, di fidelizzazione e di vendita.

Senza considerare che sono una nuova funzione, per cui Instagram cercherà di spingerla molto a livello di copertura, in modo da diffonderne l’utilizzo.

Quindi, prova e fammi sapere come ti trovi!

Conclusioni

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile per capire cosa sono e come sfruttare le Guide Instagram.

Ricordati che se vuoi comprendere e sfruttare il digital marketing puoi seguire Digital flow su Instagram, dove pubblichiamo contenuti utili per chi vuole conoscere meglio questo mondo.

Ti consiglio inoltre di iscriverti alla newsletter, in questo modo riceverai un avviso ogni volta che uscirà un nuovo articolo sul blog e riceverai dei contenuti esclusivi, ovviamente a tema digital marketing.

In questo articolo ti ho parlato di cosa sono e come sfruttare le Guide Instagram, a presto e ricorda…

Comprendi e sfrutta il digital marketing.

Oppure rimani succube del suo potere e accettane le conseguenze.

Condividi l'articolo

Impara il nostro approccio al Social Media Marketing

Il corso che ti insegna lo stesso Social Media Marketing fatto dai professionisti d’agenzia.

Mini-corso gratuito sul Social Media Marketing

La tua porta d'accesso per scoprire le basi del nostro metodo d'agenzia!

Workshop "Piano Editoriale efficace"

Impara a creare un Piano Editoriale coinvolgente, strategico ed efficace

Vuoi sponsorizzare la tua azienda sul nostro blog?

Corso Instagram Marketing

Impara le stesse competenze e strategie che ci hanno permesso di far crescere la nostra community da 0 a 70.000+ follower.

Impara in 5 giorni a costruire una Instagram strategy da zero

Dal 3 al 7 marzo

Mini-corso gratuito Instagram

Crea una comunicazione Instagram elettrizzante, capace di scuotere il tuo pubblico e farti crescere.

Formazione gratis sul Social Media Marketing?

Per una settimana, condivideremo tecniche e strategie per crescere come professionista.

Articoli recenti

Guida pratica per Orientarsi nel digitale

Come trovare la propria strada ed entrare nel mondo professionale digitale

Unisciti alla Community

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

La cassetta degli attrezzi per SMM

Ogni mercoledì, un nuovo tool per accelerare il tuo lavoro e costruire la tua “cassetta degli attrezzi” da Social Media Marketer.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

Psss... prima di uscire...

Iscriviti a Digital News!

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.