Di cosa si occupa il Web Designer?

La professione del web designer risulta sicuramente essere uno sbocco allettante per gli appassionati del settore grafica per il web. Vediamo nello specifico quali sono le macro-caratteristiche della posizione lavorativa, analizzandone la figura professionale e tutto ciò che ruota attorno ad essa.

Cosa si intende per Web Designer?

Il Web Designer è un professionista che si occupa di realizzare e pianificare un sito web; ciò comprende media, immagini e testo e, attraverso questi elementi, ambisce a realizzare interfacce web efficaci. Non va confuso con il Web Developer, figura che sviluppa i siti ma per ciò che concerne il codice.

Tale figura dispone sia di competenze legate alla programmazione, come HTML o CSS, sia di competenze legate alla grafica, sia competenze comunicative.

Egli collabora con professionisti quali social media manager, esperti SEO e programmatori per la realizzazione di siti i più accattivanti possibili dal punto di vista grafico, riuscendo, allo stesso tempo, ad essere anche facili da navigare; l’obiettivo è quello di renderli i più User Friendly possibile.

Cosa deve saper fare il Web Designer?

Inglobando il fatto che deve avere conoscenze legate alla programmazione, al design e alla comunicazione, egli dovrà occuparsi delle seguenti mansioni:

  • Sviluppo dei layout web riguardante l’uso corretto dei font, dei colori e delle immagini utilizzate;
  • Progettazione, creazione e manutenzione di siti web;
  • Gestione dei contenuti delle pagine web;
  • Progettazione e definizione dell’architettura del sito internet in questione.

Gli aspetti che stanno alla base di un sito web che possa performare al meglio sono navigazione, grafica e usabilità:

  • La navigazione permette la possibilità di accedere e interagire con il sito da qualsiasi dispositivo utilizzato;
  • La grafica è un aspetto fondamentale, in quanto è ciò che rende attraente un sito, comprendente di testo, immagini e colori;
  • L’usabilità è l’elemento che rende accessibile il sito a qualsiasi tipo di utenza.

Ovviamente, la relazione con il cliente è una parte fondamentale di questo lavoro: un buon uso delle strategie, del design e della comunicazione fanno sì che la relazione venga consolidata sempre più.

Come iniziare a fare il Web Designer?

Sembrerà scontato, ma una delle principali attività da svolgere è la costante pratica. Ci si può avvicinare alla professione con appositi corsi di sviluppo web o comunicazione; le università è difficile che offrano questo tipo di formazione specifica.

Leggere moltissimi libri è fondamentale, bisogna provare, sbagliare, capire dove si ha sbagliato, e risolvere il problema di conseguenza. La complessità è molto elevata e l’esperienza richiesta è tanta.

Quanto viene pagato un Web Designer?

Come la mansione del Web Master trattata recentemente nel nostro blog (così come molte altre) lo stipendio per questo genere di lavori è una questione delicata in Italia; non risulta essere una professione ideale per questo paese.

In Emilia-Romagna, ad esempio, un web designer potrebbe arrivare a prendere tra i 1200€ e i 1500€; in Lombardia potrebbero crescere sicuramente a 1800€ al mese.

Solo spostandosi in Austria, Il web designer senior potrebbe arrivare addirittura ad uno stipendio mensile di ben 8000€;

La situazione cambia se parliamo di un web designer freelance in Italia: seppur difficile, se mai dovessimo riuscire ad acquisire una moltitudine di clienti e contratti, lo stipendio potrebbe aggirarsi attorno ai 2000€ al mese. Inoltre, bisogna considerare che le spese fisse di un freelance risultano essere non così elevate, dovendo semplicemente disporre di un buon computer e di una buona connessione (si potrebbero ulteriormente aggiungere le spese per eventuali collaboratori).

Conclusioni

Come abbiamo potuto constatare dall’analisi, le competenze di un web designer non si limitano all’utilizzo di tool e software di grafica. Per ricoprire questo ruolo bisogna disporre di una preparazione e di competenze professionali di gran lunga elevate rispetto a quelle di un decennio fa.

Spostarsi all’estero sembrerebbe poter avere un notevole vantaggio, ma con la perseveranza e la forza di volontà tutto potrebbe essere possibile, considerando anche che il nostro paese pian piano si adatterà alle mansioni del futuro sempre in costante evoluzione.

Condividi l'articolo

Impara il nostro approccio al Social Media Marketing

Il corso che ti insegna lo stesso Social Media Marketing fatto dai professionisti d’agenzia.

Mini-corso gratuito sul Social Media Marketing

La tua porta d'accesso per scoprire le basi del nostro metodo d'agenzia!

Workshop "Piano Editoriale efficace"

Impara a creare un Piano Editoriale coinvolgente, strategico ed efficace

Corso Instagram Marketing

Impara le stesse competenze e strategie che ci hanno permesso di far crescere la nostra community da 0 a 70.000+ follower.

Impara in 5 giorni a costruire una Instagram strategy da zero

Dal 3 al 7 marzo

Mini-corso gratuito Instagram

Crea una comunicazione Instagram elettrizzante, capace di scuotere il tuo pubblico e farti crescere.

Formazione gratis sul Social Media Marketing?

Per una settimana, condivideremo tecniche e strategie per crescere come professionista.

Articoli recenti

Guida pratica per Orientarsi nel digitale

Come trovare la propria strada ed entrare nel mondo professionale digitale

Unisciti alla Community

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

La cassetta degli attrezzi per SMM

Ogni mercoledì, un nuovo tool per accelerare il tuo lavoro e costruire la tua “cassetta degli attrezzi” da Social Media Marketer.

Niente spam, lo odiamo quanto te.

Psss... prima di uscire...

Iscriviti a Digital News!

La newsletter che arriva prima di tutti

Ogni lunedì, le novità dal mondo del digital marketing nella tua casella mail.

Niente spam, lo odiamo quanto te.