Quello che più mi piace della dinamicità del digital è che c’è una costante evoluzione degli strumenti, che crea nuove possibilità per gli utenti sempre più complete ed efficace, grazie ad un’integrazione degli strumenti stessi.
Parlando di strumenti, sicuramente negli ultimi anni abbiamo assistito all’avvento dei Chatbot.
Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta…
In questo articolo
Che cosa sono i Chatbot
Un chatbot è un software basato sull’Intelligenza Artificiale, in grado di simulare una conversazione intelligente con l’utente su una chat.
Un chatbot riceve degli input dall’utente e risponde con delle informazioni quanto più precise possibili.
Su Facebook i chatbot ci permettono di automatizzare dei processi, senza l’intervento umano tramite Messenger.
Questi strumenti esistono per varie piattaforme, sono integrabili anche all’interno dei siti web, ma i più comuni sono appunto quelli di Facebook Messenger.
Attento però a non esagerare, le persone odiano lo spam.
A tal proposito ti consigliamo di leggere il nostro articolo su come gestire in modo efficace una pagina Facebook aziendale.
Chatbot vs Email marketing
I Chatbot funzionano un po’ proprio come l’email marketing, si raccoglie il lead, magari tramite un lead magnet o blog (in questo caso non è l’email, ma è il contatto Facebook che dà il consenso esplicito a iscriversi al chatbot) che si può contattare tramite dei messaggi (esattamente come, invece, avviene con le newsletter).
La differenza è che ci sono regole più stringenti su Facebook sulla tipologia di messaggi che si possono inviare e a chi, ma il grande vantaggio di un tasso di apertura medio superiore al 70%.
Infatti, i messaggi in chat riescono ad aggirare il grande problema dell’email marketing, ovvero il rischio costante delle email di finire in spam.
Come sfruttarli
Questi struenti possono essere utilizzati per automatizzare con efficacia tutta una serie di operazioni rapide.
Di fatto, i chatbot permettono di fare quello che fa l’email marketing, ma in modo ancora più dinamico ed interattivo, sfruttando tutti i vantaggi del canale delle chat istantanee.
Insomma, con un po’ di creatività possono essere inseriti in tantissimi processi di marketing, dal customer care, alla prenotazione di servizi, fino all’aggiornamento del proprio profilo in una membership.
I chatbot sono uno strumento molto potente, e come tutti gli strumenti potenti, va utilizzato con molta attenzione, ma può portare un valore enorme all’interno del customer journey.
Come ti accennavo prima, i messaggi sui servizi di messaggistica non corrono il pericolo di finire in spam e, di conseguenza, hanno un altissimo potere distrattivo nella vita delle persone.
Viviamo tutto il giorno con il nostro telefono in mano e ricevere una notifica push che ci avvisa di un nuovo messaggio è un’invasione non da poco.
Dobbiamo rispettare lo spazio personale senza invaderlo con uno strumento potente, ma di disturbo come un chatbot.
Inviamo poche comunicazioni ma di valore, magari sfruttato questo canale anche per fare content marketing, con tutti i relativi vantaggi che ne conseguono.
Conclusioni
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile per capire cosa sono i chatbot e come sfruttarli.
Ricordati che se vuoi comprendere e sfruttare il digital marketing puoi seguire Digital flow su Instagram, dove pubblichiamo contenuti utili per chi vuole conoscere meglio questo mondo.
Ti consiglio inoltre di iscriverti alla newsletter, in questo modo riceverai un avviso ogni volta che uscirà un nuovo articolo sul blog e riceverai dei contenuti esclusivi, ovviamente a tema digital marketing.
In questo articolo ti ho spiegato che cosa sono i chatbot e come sfruttarli, per questo contenuto è tutto, a presto e ricorda…
Comprendi e sfrutta il digital marketing.
Oppure rimani succube del suo potere e accettane le conseguenze.